13a Edizione del Corso teorico-pratico di Biologia Marina
link per info:
https://www.puntacampanella.org/corso-di-biologia-marina/corso-teorico-pratico-di-biologia-marina-2025
https://www.puntacampanella.org/corso-di-biologia-marina/corso-teorico-pratico-di-biologia-marina-2025
https://www.puntacampanella.org/corso-di-biologia-marina/corso-teorico-pratico-di-biologia-marina-2025
13a Edizione del Corso teorico-pratico di Biologia Marina (23-37 giugno 2025)
Il corso ha come obiettivo lo studio dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle specie ed agli habitat presenti nell’Area Marina Protetta Punta Campanella.
Sarà svolto attraverso lezioni frontali, immersioni subacquee*, laboratori didattici e sedute di approfondimento tematico.
Le attività saranno condotte dai proff. Giovanni Fulvio Russo e Roberto Sandulli, dalla dott. Luigia Donnarumma dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, dal dott. Luca Appolloni dell’Enea Centro ricerche Santa Teresa, Guido Villani biologo e fotografo subacqueo in collaborazione con il personale dell’Area Marina Protetta.
Programma generale del corso
- Caratteristiche dell’ambiente marino. Formazione del Mediterraneo. Cenni di Biogeografia.
- Elementi di Ecologia marina. Plancton, Necton, Benthos.
- Cenni di Evoluzione e Sistematica. Principali organismi animali marini ed adattamenti agli Ambienti sottomarini.
- Tecniche di rilevamento subacqueo ed analisi dei campioni.
- Introduzione alla fotografia subacquea.
- Protezione dell’Ambiente marino e Aree Marine Protette.
- Attività di laboratorio presso il nuovo Centro recupero Tartarughe e laboratorio di biologia marina dell’Area Marina Protetta.
- n. 1 evento serale di approfondimento tematico.
https://www.puntacampanella.org/corso-di-biologia-marina/corso-teorico-pratico-di-biologia-marina-2025